Descrizione prodotto
Dettagli
L'hennè bruno (hennè castano scuro) usato da solo scurisce e rende più luminosi i capelli castani, mentre è sconsigliato per capelli biondo chiaro o bianchi, ai quali può conferire riflessi verdastri, a meno di effettuare due o tre applicazioni consecutive. La copertura dei capelli bianchi è comunque sempre molto limitata e transitoria, poiché scolorisce coi lavaggi. A seconda della natura del capello, della tonalità di colore desiderata e della percentuale di capelli bianchi, potrebbe essere necessario fare due applicazioni: una con l'applicazione facoltativa di un hennè neutro per aprire le squame del capello e rafforzare il fissaggio dell’ hennè nero.
La seconda applicazione fatta con hennè bruno accentua le sfumature e scurisce il colore. Si può applicare l’hennè nero direttamente, evitando l’applicazione con l’hennè naturale, se non si hanno moltissimi capelli bianchi.
Per capelli fini, secchi o sensibili si consiglia di aggiungere alla miscela 1 o 2 cucchiai a scelta tra olio di Ricino, Cocco, di Argan o burro di Karité (leggermente sciolto), questo perchè l'hennè può leggermente seccare la fibra capillare.
Tutti gli hennè Centifolia sono privi di picramato, profumo, siliconi, additivi chimici, conservanti o coloranti, poichè completamente naturali.
Scopri tutte le ricette per preparare l'hennè per capelli sul nostro BLOG.
MODO D'USO
CAPELLI CORTI e MEDI – colore naturale: marrone, nero
Applicazione in due fasi: prima applicazione: 50gr henné naturale
seconda applicazione: 50gr hennè nero
CAPELLI LUNGHI – colore naturale : marrone, nero
Applicazione in due fasi: prima applicazione: 150gr henné naturale
seconda applicazione: 150gr hennè nero
Prima applicazione - Henné naturale:
1. In un recipiente, mescolate con un mestolo di legno la polvere di henné naturale e dell’aceto di sidro oppure del succo di limone per liberare i pigmenti, fino ad ottenere un impasto liscio ed untuoso come una crema fresca.
2. Coprire con un film alimentare, lasciare riposare a temperatura ambiente tutta la notte.
3. Su capelli secchi o umidi non lavati, applicate con il pennello o con le dita, in ogni caso indossate dei guanti monouso, ciocca per ciocca, dalla radice verso la punta dei capelli, cominciando dalla parte più alta della testa.
4. Raggruppate poi i capelli, magari con un mollettone, sulla parte più alta della testa e lasciate i capelli all'aria per circa 1h30, senza film alimentare perché l'ossigeno accelera la colorazione.
L’idea in più: lasciando i vostri capelli all'aria libera, si riduce a metà il tempo di posa. Pulire bene le tracce di henné dal viso e proteggere il collo con uno straccio/asciugamano vecchio o consumato perché l’henné cola per il caldo libero.
Seconda applicazione : hennè noir
Questa seconda applicazione con hennè nero può farsi direttamente il risciacquo della prima applicazione, su capelli asciutti.
1. In un recipiente, mescolate la polvere di henné nero con dell'aceto di sidro o del succo di limone per liberare i pigmenti, fino ad ottenere una consistenza simile ad una crema fresca.
2. Applicare nuovamente sui vostri capelli nello stesso modo riportato sopra.
3. Lasciate riposare sui capelli all'aria aperta per 1h30.
4. Sciacquare con acqua tiepida per togliere più possibile l’hennè, poi lavarsi i capelli con uno shampoo delicato Centifolia ed utilizzare il dopo shampoo all’aceto di sidro Centifolia e sciacquare di nuovo abbondantemente finché l'acqua non risulti chiara
L'aria ossida naturalmente i capelli perciò il colore definitivo è visibile dai 2 ai 4 giorni successivi l'applicazione. Si consiglia sempre di testare il prodotto su una ciocca prima di procedere all’applicazione dell’intera capigliatura.
Indicazioni d'uso dell’hennè noir/hennè nero:
Preparazione: Diluire la polvere di hennè con acqua calda fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso (per le quantità fare riferimento alla tabella sopraindicata). Miscelare con un cucchiaio di legno. Aggiungere, a scelta, un ingrediente attivo come l'aceto di sidro, succo di limone, tè alle erbe , olio vegetale, olio essenziale etc. Si consiglia di applicare alla base una crema protettiva, per evitare che il colore coli su orecchie etc. Applicare su capelli puliti e asciutti, con dei guanti monouso ed un pennello, ciocca per ciocca, dalla radice alla punta dei capelli colorazione. Lasciar riposare per almeno 45 minuti(l’hennè può essere tenuto in posa anche per due o tre ore e più tempo, a seconda dei risultati che si vogliono ottenere) poi risciacquare. Ripetere l’applicazione non prima di un mese.
Nota bene. L’ henné continua ad agire per qualche tempo anche dopo aver lavato via l’ impasto e quindi nell’ arco di poche ore è possibile notare lievi cambiamenti nel colore. In ogni caso sciacquare fino a quando l’ acqua non diventerà limpida e procedere poi con uno shampoo delicato. Il colore effettivo dell’hennè si noterà dopo 2-3 giorni.
L’hennè tende a seccare i capelli. Se i vostri capelli appaiono secchi dopo l’applicazione dell’hennè, a distanza di una settimana è consigliabile applicare una maschera capillare di olio vegetale prima dello shampoo: direttamente sui capelli uno/due cucchiai di olio di ricino bio, di olio di cocco bio, di olio di argan bio, di olio di oliva vergine bio o di burro di karité bio leggermente fuso. Lasciare in posa per mezz’ora e procedere poi con l’abituale shampoo
CAPELLI NORMALI: 1 applicazione, 1 volta al mese per due mesi.
CAPELLI GRASSI: da 1 a 2 applicazioni per un mese, 1 applicazione ogni due mesi quando l'equilibrio del cuoio capelluto sarà ristabilito. Gli shampoo non sono più frequenti ed i capelli ritrovano volume.
CAPELLI SECCHI: 1 applicazione 1 volta al mese per 3 mesi.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Certificazioni | Cruelty Free, One Voice |
---|---|
PAO | 12 mesi |
Brand | Centifolia Bio |
INCI | Indigofera tinctoria, lawsonia inermis, emblica officinalis, (* da agricoltura biologica controllata). |
Quantità prodotto | 250gr |
Avvertenze | Le informazioni contenute in questo articolo non intendono fornire suggerimenti per diagnosi o trattamento e cura di malattie. In questi casi consultare sempre il proprio medico. Le immagini contenute e le descrizioni, pur riferendosi al prodotto in vendita, sono puramente indicative. Trattandosi di prodotti artigianali, naturali e biologici, possono leggermente variare nella forma, nel colore, nell'odore e nell'INCI. |
Recensioni
Recensioni utenti (4)
- mi trovo benissimoRecensito da ELEONORA
E' un prodotto molto buono, lascia i capelli forti e copre bene (pubblicato il 28/01/2016)Qualità Soddisfazione - Copre beneRecensito da Carola
Non sono pratica di hennè e cercavo qualcosa di già pronto per i miei capelli (sono castana scura). Non mi fido a fare io i mix ed ho preso questo. Colora bene, i capelli hanno un colore più naturale e luminoso. Per i capelli bianchi: non basta una applicazione.La prima volta ho dovuto farne tre a distanza di tre giorni una dall'altra. Poi ho aspettato tre settimane e adesso lo metto su tutti i capelli. Molto bello. La prossima volta proverò ad aggiungere più hennè naturale per provare i riflessi. (pubblicato il 06/12/2015)Qualità Soddisfazione - Mantiene e ravviva il colore nero dei capelliRecensito da Barbara
Se hai i capelli scuri e qualche capello bianco e non vuoi più fare la tinta chimica, ecco qua l'hennè adatto. Un mix completo. Lascio in testa due ore e copre subito i miei capelli bianchi. La qualità è ottima. Il migliore, senza ombra di dubbio. (pubblicato il 05/12/2015)Qualità Soddisfazione - buonoRecensito da valentina
colora bene, ma preferisco comprare i due tipi di hennè separati. (pubblicato il 07/05/2015)Qualità
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati