Descrizione prodotto
Dettagli
L'indigo è una pianta che contiene una molecola colorante blu, infatti è con l'indigo che si colorano i jeans. Si possono colorare i capelli e coprire quelli bianchi, basta mescolare in quantità diverse hennè ed indigo. Se si usa solo indigo Centifolia, i capelli diventeranno nero/blu. Mescolando hennè naturale ed indigo si avranno capelli castano scuro.
Se nel mix c'è più hennè il castano tenderà al rosso, se c'è più indigo sarà un casatano più freddo.
Tutti gli hennè Centifolia, così come tutti gli hennè su vecchiabottega.it, sono privi di picramato, profumo, siliconi, additivi chimici, conservanti o coloranti, poichè completamente naturali.
Tutte le ricette per preparare hennè ed al mix di erbe tintorie nel nostro BLOG. Per consigli personalizzati info@vecchiabottega.it
PREPARAZIONE INDIGO (da solo, senza hennè naturale per scurire i capelli)
Si può utilizzare l'Indigo di Centifolia da solo sui capelli, anche subito dopo l'applicazione dell'hennè Naturale. In ogni caso consigliamo di testare la tonalità su una sola ciocca di capelli. Mescolare la polvere di indigo con acqua calda fino a farlo diventare consistente come uno yogurt.Applicare l'Indigo immediatamente sulla capigliatura, ciocca per ciocca. L'impasto di indigo ha una consistenza granulosa ed è più difficile da applicare sui capelli rispetto all'hennè. Quando tutti i capelli sono ben ricoperti con l'indigo e avvolti nella pellicola, lasciar riposare un'ora. Risciacquare.
Se vedete una tonalità verdastro, non vi preoccupate: andrà via in uno o due giorni con l'ossidazione dell'indigo. Questo succede perché i capelli impiegano due giorni per stabilizzare il colore. Qualche volta il grigio è resistente all'indigo, ed è necessario riapplicare l'indigo più di una volta oppure lasciare riposare sui capelli più a lungo.
PREPARAZIONE HENNE' NATURALE ED INDIGO
Si può applicare in tutta tranquillità hennè naturale ed indigo su capelli tinti, decolorati o trattati chimicamente. Si può applicare la tinta chimica su capelli hennati o trattati con l’indigo, si possono decolorare o fare altri trattamenti chimici, perché non ci sono componenti metalliche nell’hennè e nell’indigo bio puro di Centifolia.
Prima si prepara l'hennè naturale. Quando l'hennè naturale è pronto, mettere l'indigo in una scodella, aggiungere acqua e mescolare finché non avrà la consistenza densa. Mescolare molto ed ancora di più per evitare di avere poi i capelli a strisce.
Capelli corti: 100 gr da miscelare a 150 ml di acqua
Capelli medi: 200 gr da miscelare a 300ml di acqua
Capelli lunghi: 350 gr da miscelare a 450ml di acqua
Mescolare l'hennè naturale, indigo ed acqua calda
L'indigo dev'essere usato immediatamente. Mescolare indigo e acqua. Non aggiungere sostanze acide (es. limone o yogurt): queste sostanze miscelate all'indigo potrebbero provocare una senzazione di prurito .
Per ottenere un castano medio usare la stessa quantità di indigo ed hennè naturale.
Per ottenere un castano caldo usare 2/3 di hennè e 1/3 di indigo.
Per ottenere un castano scuro usare 1/3 di hennè e 2/3 di indigo.
Lavare i capelli ed asciugarli prima di applicare il composto. Pettinarli bene. Applicare ciocca per ciocca. Quando tutti i capelli saranno cosparsi di impasto, avvolgerli con la pellicola trasparente. Rimuovere i residui di hennè rimasti. Lasciar riposare 2-4 ore in modo che i pigmenti coloranti migrino dal mix ai capelli. A questo punto puoi risciacquare i capelli e rimuovere l’hennè. Ci vorranno 2 giorni perché il colore si stabilizzi su quello finale, perciò nel caso ci fosse un colore verdognolo, niente paura! Andrà via nel giro di uno o due giorni non appena l’indigo si ossida.
Mescolare hennè naturale ed indigo per tingere i capelli di castano-rosso:
Fare lo stesso come sopra, ma usare due parti di hennè naturale per una parte di indigo.
Mescolare hennè naturale ed indigo per tingere i capelli di castano scuro:
Fare lo stesso come sopra, ma usare una parte di hennè naturale per due parti di indigo.
Mescolare hennè naturale ed indigo per tingere i capelli di castano scuro-nero:
Fare lo stesso come sopra, ma usare una parte di hennè naturale per quattro parti di indigo.
Mescolare hennè naturale ed indigo per fare apparire l’hennè di colore rosso meno ramato:
Fare lo stesso come sopra, ma usare quattro parti di hennè naturale per una parte di indigo.
Si può ravvivare il nero tra una tinta e l'altra facendo un mix di hennè al 10% e indigo al 90%. Se piace, si può colorare solo la ricrescita tra una applicazione e l'altra.
* Info tratte da Centifolia e da Catherine Cartwright-Jones
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Certificazioni | Cruelty Free, One Voice |
---|---|
PAO | 12 mesi |
Brand | Centifolia Bio |
INCI | Indigo fera tinctoria L. |
Quantità prodotto | 250gr |
Avvertenze | Le informazioni contenute in questo articolo non intendono fornire suggerimenti per diagnosi o trattamento e cura di malattie. In questi casi consultare sempre il proprio medico. Le immagini contenute e le descrizioni, pur riferendosi al prodotto in vendita, sono puramente indicative. Trattandosi di prodotti artigianali, naturali e biologici, possono leggermente variare nella forma, nel colore, nell'odore e nell'INCI. |
Recensioni
Recensioni utenti (7)
- Il miglioreRecensito da Susanna
Il miglior indigo mai provato! Mai più senza! (pubblicato il 08/04/2016)Qualità Soddisfazione - Superlativo!!!!Recensito da Valeria
Per una fan accanita come me,il top!!Qualità Soddisfazione
consigliatissimo!!! (pubblicato il 14/02/2016)- Indigo ottimoRecensito da Geppi
Mi ripeto: di Centifolia ho provato quasi tutti gli henne. Questo indigo è uno dei migliori. Si vede che è di prima qualità. Io lo uso o da solo, con un 10gr di hennè naturale, o assieme al neutro. Bellissimo risultato. (pubblicato il 24/01/2016)Qualità Soddisfazione - Mai provati di così validiRecensito da Julia
Polvere finissima di prima qualità. Quando lo misceli con acqua non fa grumi. Si lava via facilmente e colora benissimo. Tra quelli che ho provato, questo è indubbiamente il migliore. (pubblicato il 05/12/2015)Qualità Soddisfazione - IL MIGLIORERecensito da CINZIA
Secondo me il miglior Indigo mai provato...e ne ho provati tanti. Non lo abbandonerò mai più, perfetto! (pubblicato il 10/07/2015)Qualità Soddisfazione - Il miglioreRecensito da Gioele
Confermo: il miglior indigo mai provato. Qualità senza paragoni (si lava via senza problemi!!) ed il risultato è ottimo. (pubblicato il 02/06/2015)Qualità Soddisfazione - lo adoroRecensito da valentina
ero scettica perchè avevo provato altre marche e mi avevano deluso. poi ho provato questo e l'ho ricomprato e ricomprato e non smetterò... è veramente fantastico. (pubblicato il 07/05/2015)Qualità
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati